top of page

Dott. Antonino Puglisi
PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA TORINO​​

Image by Faye Cornish

​​Psicologo  
  Psicoterapeuta
    a Torino

"Saremmo veramente poveri se fossimo solamente sani"

Donald Winnicott

Psicologo e Psicoterapeuta a Torino - Dott. Antonino Puglisi

Sono il dott. Antonino Puglisi psicologo e psicoterapeuta a Torino e online.

Ho una Laurea magistrale in psicologia clinica e di comunità ottenuta con lode presso l'Università degli Studi di Torino. 

Mi sono specializzato con lode come psicoterapeuta psicoanalitico presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica S.P.P. di Torino. 

Sono inoltre terapeuta Emdr e terapeuta Flash Technique. Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi del Piemonte e abilitato alla professione di psicoterapeuta.

Esercito la mia professione di psicologo psicoterapeuta a Torino e provincia nel mio studio di psicoterapia nel quartiere Santa Rita, ma anche online ovunque i miei pazienti si trovino.

Il mio approccio è di matrice psicodinamica e psicoanalitica ovvero attraverso la relazione con il paziente esploriamo insieme il suo mondo interiore affinché una maggiore consapevolezza, nella cornice di una relazione sicura e creativa, possa progressivamente tradursi in maggiore libertà e serenità.

 

Image by Evi T.

Psicoterapia come viaggio

L’immagine è quella di un ponte, di un attraversamento, dello psicoterapeuta come compagno di viaggio. La psicoterapia psicoanalitica può essere un ponte tra il sé di ora e un sé possibile, ed è il viaggio ancor prima che il mezzo di trasporto. Un viaggio insieme di avvicinamento a sé stessi e di costruzione di sé: un sé che non ha bisogno né di essere aggiustato né di essere rivoluzionato, ma spesso solo di essere raggiunto. E nel mentre ci si avvicina a sé sarà il viaggio stesso ad insegnare nuovi modi più funzionali e meno dolorosi per essere sé stessi. 

Il mio studio di psicoterapia a Torino è in via Mombasiglio 29, nella Circoscrizione2 Santa Rita - Mirafiori, ma conduco colloqui anche in modalità online. Se si è impossibilitati a recarsi in studio, ad esempio perché si vive troppo distanti, talvolta addirittura dall'Italia, allora i colloqui online sono in molti casi una valida alternativa. Le precondizioni sono quelle di avere i necessari dispositivi tecnologici e software per effettuare le videochiamate nonché la disponibilità di un luogo dove sentirsi liberi di comunicare.

I video-colloqui sarebbero preferibili ai colloqui tramite telefono che però sono un'opzione quando tutte le altre non sono percorribili.

boy-63777_1280.jpg
human-2944064_1920.jpg

Psicoterapia a prezzi accessibili è un'iniziativa che nasce dalla convinzione che il diritto al benessere psicologico sia di tutti. 
Se sei uno studente fuori sede e cerchi uno psicologo a Torino, un pensionato, un lavoratore precario o cassaintegrato oppure disoccupato, se stai attraversando un momento economico non agevole ma sentissi il bisogno di un percorso psicologico, valuteremo insieme come intraprenderlo a prezzi sostenibili coerenti con le tue possibilità del momento.

Psicoterapia on line. Sono psicoterapeuta e psicologo a Torino e provincia, dove ho il mio studio, ma ovunque tu sia è possibile concordare un percorso di colloqui a distanza (online). Sempre nella prospettiva di rendere la psicologia disponibile al maggior numero possibile di persone.

Lasciare l’Italia è a volte una necessità altre la scelta di un’opportunità, ma in entrambi i casi è un evento che porta con sé emozioni e sentimenti intensi e spesso contrastanti. E’ un cambiamento importante che comporta un altrettanto importante sforzo di adattamento  
In prossimità di un trasferimento all’estero o a trasferimento avvenuto, uno psicologo può essere un valido aiuto. Ma anche se si vive all'estero e ben adattati già da tempo, in alcuni momenti della propria vita si potrebbe sentire il bisogno di uno psicoterapeuta che parli la stessa lingua delle proprie emozioni.

mona-lisa-67506_1280.jpg

Nel curarmi dell'altra persona considero centrale la storia della sua vita e delle sue relazioni passate e presenti, di come queste l’hanno influenzata e l’influenzano, spesso in maniera inconscia, come forze, bisogni, desideri, pensieri, fantasie ed emozioni che interagiscono e a volte confliggono, che comunicano di lei e con lei, delle sue parti più autentiche e di quelle che ella è stata a volte costretta dalle circostanze a mimetizzare, in una complessa interazione tra motivazioni consapevoli e inconsapevoli. Motivazioni che a volte sono motore e altre volte freno della nostra vita, talvolta entrambe le cose.

Nella stanza di terapia però non si è da soli. E per far si una terapia funzioni lo psicoterapeuta deve portare molto di sé in quella stanza affinché la persona di cui si cura possa sentire la relazione con lui uno spazio sicuro in cui essere se stessa e in cui (ri)scoprirsi.

A volte prendersi cura della persona significa anche prendersi cura del contesto relazionale in cui essa è inserita. Questo può voler dire prendersi cura della coppia o della famiglia, oppure ci si può prendere cura del bambino sostenendo la genitorialità di chi lo ama.

Allo stesso tempo il lavoro a due con il terapeuta può dare la possibilità di fare anche esperienza di altri e differenti modi di essere con l'altro. Lo stesso psicoterapeuta cercherà un modo assolutamente unico di essere con quella persona assolutamente unica, quella specifica coppia, quell'irripetibile famiglia.

characters-close-up-darth-vader-figures-lego-star-wars-storm-trooper-toys.jpg
© Antonino Puglisi - Tutti i diritti riservati
bottom of page